
che si innamorò della Calabria
La Torre Crawford
La Torre Saracena è situata sopra un contrafforte che protegge la baia. L’alta scalinata che porta al primo piano e al secondo piano della torre rappresenta uno degli elementi più importanti di tutta la costruzione. I blocchi di pietra lunghi circa 50 cm e larghi 20 cm, sono sorretti da due grandi archi sovrapposti. Il primo arco immette nel primo piano, il secondo arco immette nel secondo piano. Sopra la torre, il terrazzo serviva per comunicare e avvertire le altre torri di vedetta su eventuali incursione e ciò avveniva tramite grandi falò.
In questa torre dimorò dal 1887 ai primi del ‘900 lo scrittore Francis Marion Crawford (1854-1909); egli, oltre che scrittore di successo, era appassionato di vela: era infatti in possesso della patente di capitano di lungo corso. Mentre compiva un viaggio nelle acque del Tirreno Meridionale sbarcò nella baia di San Nicola Arcella e si innamorò del posto, soprattutto della torre cinquecentesca posta a difesa delle incursioni saracene.